Calcola il tuo BMI e valuta i potenziali indicatori di anoressia nervosa con il nostro strumento di screening completo
Calcola il tuo BMI e confrontalo con le soglie dell'anoressia nervosa
Il Calcolatore BMI Anoressico è uno strumento di screening online che calcola il tuo Indice di Massa Corporea (BMI) e lo confronta con le soglie comunemente associate all'anoressia nervosa. Per gli adulti, un BMI inferiore a 17,5 è spesso considerato un indicatore clinico, con classificazioni di gravità che vanno da lieve (≥17) a estremo (<15).
Questo calcolatore fornisce un'indicazione se il tuo BMI rientra in intervalli che possono essere preoccupanti e richiedere ulteriori valutazioni cliniche. Tuttavia, è cruciale comprendere che questo strumento non diagnostica l'anoressia nervosa o qualsiasi altro disturbo alimentare.
Il BMI è solo una delle metriche nella valutazione dei disturbi alimentari. Una valutazione completa deve includere la storia del peso, grafici di crescita (per i giovani), stato medico, valutazione psicologica e modelli comportamentali. Questo calcolatore serve solo come strumento di screening preliminare.
Le attuali linee guida mediche sottolineano che mentre il BMI è un utile indicatore di screening per il basso peso nell'anoressia nervosa, non dovrebbe mai essere utilizzato da solo per diagnosi o decisioni di trattamento. Il DSM-5 definisce la gravità in base agli intervalli di BMI, ma studi recenti mettono in dubbio se queste specificazioni riflettano affidabilmente la gravità della malattia o prevedano risultati. Una valutazione completa che includa fattori psicologici, comportamentali e medici è essenziale.
Per bambini e adolescenti, percentili di BMI e grafici peso-altezza sono più appropriati rispetto ai cutoff del BMI per adulti. I corpi in crescita hanno bisogni nutrizionali diversi e ciò che costituisce un peso sano varia significativamente con l'età e la fase di sviluppo. I grafici di crescita pediatrici dovrebbero sempre essere utilizzati per individui sotto i 18 anni.
Il BMI non tiene conto della massa muscolare, della densità ossea, della composizione corporea o della variazione individuale. Due persone con lo stesso BMI possono avere stati di salute molto diversi. Inoltre, sintomi psicologici come la paura di ingrassare, l'immagine corporea distorta e i comportamenti alimentari restrittivi sono criteri diagnostici altrettanto importanti che il BMI non può misurare.
Se il tuo BMI è inferiore a 18,5, o se manifesti sintomi come estrema paura di ingrassare, restrizione alimentare severa, esercizio fisico eccessivo o percezione corporea distorta, cerca una valutazione immediata da un medico specializzato in disturbi alimentari. L'intervento precoce migliora significativamente i risultati del trattamento.
No. Questo calcolatore non può diagnosticare l'anoressia nervosa. Calcola solo il tuo BMI e lo confronta con le soglie cliniche. La diagnosi richiede una valutazione medica e psicologica completa da parte di professionisti sanitari qualificati, compresa la valutazione dei comportamenti alimentari, dei sintomi psicologici e dello stato di salute generale.
Tradizionalmente, un BMI inferiore a 17,5 è stato utilizzato come indicatore clinico per l'anoressia nervosa negli adulti. Il DSM-5 classifica la gravità come: lieve (BMI ≥17), moderato (16-16,99), grave (15-15,99) ed estremo (<15). Tuttavia, queste sono solo linee guida, e la diagnosi coinvolge molto più del solo BMI.
No. Il BMI ha limitazioni significative. Non tiene conto della massa muscolare, della densità ossea, dell'età, del sesso o dell'etnia. Gli atleti possono avere un BMI alto a causa della massa muscolare, mentre gli anziani possono avere un BMI normale ma massa muscolare bassa. Per bambini e adolescenti, i percentili specifici per età sono più appropriati rispetto agli intervalli di BMI per adulti.
Cerca una valutazione medica immediata da un fornitore di assistenza sanitaria, preferibilmente uno specializzato in disturbi alimentari. Un BMI basso può indicare gravi rischi per la salute, tra cui problemi cardiaci, perdita ossea e danni agli organi. L'intervento precoce e il trattamento professionale migliorano significativamente i risultati.
Sì. L'anoressia nervosa atipica è diagnosticata quando qualcuno soddisfa tutti i criteri per l'anoressia (alimentazione restrittiva, paura di ingrassare, immagine corporea distorta) ma mantiene un BMI nell'intervallo normale o superiore. Questa condizione è altrettanto seria e richiede trattamento professionale.
Se sei in fase di recupero o monitoraggio della tua salute, segui le raccomandazioni del tuo fornitore di assistenza sanitaria. Per il monitoraggio generale della salute, controllare il BMI occasionalmente (ogni pochi mesi) è sufficiente. Il controllo ossessivo del peso o del BMI può essere dannoso e può indicare modelli alimentari disordinati. Concentrati sulla salute generale, non sui numeri.