Calcola la probabilità che si verifichino eventi con il nostro calcolatore di probabilità completo. Supporta modalità di calcolo multiple tra cui due eventi, risolutore, serie e distribuzione normale.
Calcola l'unione, l'intersezione e le probabilità correlate di due eventi indipendenti.
Un calcolatore di probabilità è uno strumento online che calcola la probabilità che si verifichino uno o più eventi, fornendo risultati tra 0% e 100% basandosi su formule matematiche. Elimina la necessità di calcoli complessi manuali applicando formule statistiche agli input dell'utente come risultati favorevoli, risultati totali o tipi di distribuzione.
Le funzioni comuni includono il calcolo della probabilità di almeno un successo su più tentativi e la conversione delle quote frazionarie in probabilità percentuali. I calcolatori di probabilità più avanzati possono gestire eventi indipendenti, dipendenti e condizionali, supportando vari modelli di probabilità come distribuzioni binomiali, normali e di Poisson.
Lo strumento fornisce risultati istantanei e serve sia come aiuto all'apprendimento per studenti sia come strumento pratico di decisione per professionisti in vari settori.
Ottieni calcoli di probabilità istantanei senza calcoli manuali. Il calcolatore elabora formule complesse in millisecondi, risparmiando tempo prezioso.
Tutti i calcoli sono basati su formule statistiche comprovate, garantendo risultati precisi ogni volta. Lo strumento gestisce casi limite e convalida automaticamente gli input.
Accedi al calcolatore da qualsiasi dispositivo con connessione internet. Nessuna installazione o esperienza matematica necessaria per ottenere risultati accurati.
Supporto per vari scenari di probabilità inclusi eventi indipendenti, calcoli di serie, distribuzioni normali e risoluzione inversa da probabilità note.
Gli studenti usano il calcolatore per verificare le risposte, imparare concetti di probabilità in modo interattivo e comprendere le distribuzioni di probabilità. I ricercatori lo applicano per l'analisi dei dati sperimentali e la determinazione della dimensione del campione.
Valutazione del rischio per investimenti, previsione basata su tendenze economiche e comportamento dei consumatori, e analisi dell'impatto delle decisioni strategiche.
Analisi di studi clinici, ricerca epidemiologica e previsione della diffusione delle malattie per supportare la ricerca diagnostica e la formulazione di farmaci.
Analisi dell'affidabilità di sistemi e componenti, processi di garanzia della qualità e previsione dei difetti nella produzione.
Conversione dei formati delle quote (frazionarie, decimali, americane) in percentuali di probabilità implicite e analisi della probabilità che attività sottostanti raggiungano obiettivi di prezzo specificati.
Gli eventi indipendenti sono quelli in cui l'occorrenza di un evento non influisce sulla probabilità di un altro. Ad esempio, lanciare una moneta due volte - il primo lancio non influenza il secondo. Gli eventi dipendenti sono quando un evento influisce sulla probabilità di un altro, come pescare carte da un mazzo senza rimpiazzo.
I valori di probabilità vanno da 0 a 1 (o da 0% a 100%). Una probabilità di 0 significa che l'evento è impossibile, 1 significa che è certo che si verifichi, e 0.5 significa che c'è una probabilità uguale che si verifichi o meno. I valori più vicini a 1 indicano una maggiore probabilità.
Una distribuzione normale è una distribuzione di probabilità a forma di campana simmetrica intorno alla media. È comunemente usata quando si trattano fenomeni naturali come altezze, punteggi dei test o errori di misurazione. Usa il calcolatore di distribuzione normale quando i tuoi dati seguono questo schema.
Sì, usa il calcolatore di Serie di Eventi per calcolare le probabilità che si verifichino più eventi indipendenti in sequenza. Puoi specificare quante volte ciascun evento dovrebbe verificarsi e il calcolatore determinerà la probabilità combinata.
Il Risolutore di Eventi ti consente di inserire 2 valori di probabilità noti e calcolare tutte le altre probabilità correlate. Questo è utile quando hai informazioni parziali e hai bisogno di determinare il quadro completo delle probabilità per due eventi.