Calcola la temperatura del punto di rugiada, l'umidità relativa o la temperatura dell'aria istantaneamente. Ottieni risultati accurati con approfondimenti basati su AI per meteorologia, HVAC, conservazione e altro.
Un calcolatore del punto di rugiada è uno strumento scientifico che determina la temperatura alla quale l'aria diventa satura di vapore acqueo, causando la formazione di condensa (ruggiada). Richiede due delle tre variabili—temperatura dell'aria, umidità relativa o punto di rugiada—e calcola il valore mancante utilizzando formule meteorologiche consolidate.
A differenza dell'umidità relativa, che varia con la temperatura, il punto di rugiada fornisce una misura diretta e stabile del contenuto di umidità atmosferica. Questo lo rende inestimabile per prevedere la condensazione, valutare i livelli di comfort e gestire le condizioni ambientali in varie applicazioni.
Il nostro calcolatore utilizza l'approssimazione di Magnus-Tetens e le equazioni di Sonntag, riferite nello Standard Britannico 1339:1, per garantire precisione su un'ampia gamma di temperature e condizioni.
L'umidità relativa è la percentuale di umidità nell'aria rispetto al massimo che può contenere a una data temperatura. Il punto di rugiada è la temperatura effettiva alla quale l'aria diventa satura. Il punto di rugiada è una misura più diretta e stabile del contenuto di umidità.
Il punto di rugiada influisce direttamente su quanto efficacemente il tuo corpo può raffreddarsi attraverso la sudorazione. Punti di rugiada alti (oltre 16°C/60°F) riducono il raffreddamento evaporativo, facendoti sentire appiccicoso e scomodo anche a temperature moderate.
Sì, ma nota che sotto 0°C (32°F), il calcolatore calcola il punto di rugiada sopra l'acqua. Per il punto di gelo (sopra il ghiaccio), sono necessarie formule specializzate. Il nostro calcolatore fornisce risultati accurati per la maggior parte delle applicazioni pratiche.
Il nostro calcolatore utilizza l'approssimazione di Magnus-Tetens e le equazioni di Sonntag, che forniscono precisione entro ±0.5°C per condizioni atmosferiche tipiche. La precisione può diminuire a temperature o pressioni estreme.
L'umidità assoluta è la massa di vapore acqueo per unità di volume d'aria (g/m³). A differenza dell'umidità relativa, non cambia con la temperatura e fornisce una misura diretta del contenuto di umidità.